Bussoleno, 15 ottobre 2000 Anatomia di un'alluvione: 25 anni dal drammatico ottobre 2000 VALLI DI SUSA E SANGONE Cosa ha insegnato quell'esperienza: i danni, le memorie, le ferite ricomposte, le opere realizzate e ancora da realizzare, la macchina dei soccorsi, gli effetti dei cambiamenti climatici su un territorio fragile
IDROGEOLOGICO Il Messa in sicurezza: finalmente i fondi per Almese 1,85 milioni per il tratto che attraversa il centro paese, il sindaco Cavaliere: «Intervento epocale»
OCCUPAZIONE Collegno ospita gli "ingegneri della moda" Pattern Group inaugura il nuovo Headquarter in via Nazioni Unite dove da fine agosto lavorano 130 persone: previste 30 assunzioni
CICLISMO VINTAGE Sei valsusini all'Eroica sulle colline del Chianti Luca Ainardi porta a termine la 209 km con una bici degli anni '40
SCUOLA Rivoli, la Don Locanetto alla conquista dell'Europa Dopo aver vinto la fase nazionale del concorso Leonardo 4 Children-Progetto Diderot 2025, sono state premiate anche a Bruxelles
CULTURA "Abc Iliria": Adelaide va a lezione di albanese Parte il corso della lingua delle aquile nella biblioteca civica
ARTE CONTEMPORANEA Ecco le Bambole di Alessandri Una rara occasione per ammirare i "burattini dipinti"
TRAGEDIA Auto si ribalta, muore una studentessa di Oulx, Asia Oddenino Incidente domenica a Settimo Vittone, feriti i suoi tre amici. Il ricordo di una sua insegnante: «Tu, così autentica e spontanea»
MANIFESTAZIONI Un lungo autunno No Tav, ricordando il 2005 Un anno fa lo sgombero di S.Giuliano: «Abbandono e zero cantieri». Tante iniziative per i 20 anni dal Seghino e dalla rivolta di Venaus
SOLIDARIETÀ Anche un collegnese sul treno sfiorato dai missili russi a Leopoli Il consigliere Tommaso Marino era tra i 110 attivisti italiani che hanno partecipato alla missione del Movimento europeo di azione nonviolenta
VIAGGIO SPIRITUALE Giaveno, Oberto su due ruote per la pace Il valgioiese in bici fino a Roma per chiedere alla premier Meloni il riconoscimento della Palestina
SCUOLA Collegno, un nuovo asilo nido per borgata Paradiso Intitolato a Daniela Celli, è stato inaugurato ieri in via Crimea: è uno dei primi cantieri Pnrr portati a termine in Italia
WELFARE Rivoli, il bar del Comune diventa "Emporio solidale" Chiuso da cinque anni, è stato messo a disposizione delle parrocchie per diventare punto di distribuzione di generi alimentari ai più fragili